C’è un luogo, in Trentino, dove il futuro prende forma ogni giorno. Un luogo dove startup, imprese, ricerca e formazione convivono sotto lo stesso tetto. E non è un modo di dire: Be Factory, il nuovo spazio in legno ad alta efficienza energetica, è il simbolo più concreto di questa visione. Stiamo parlando di Progetto Manifattura, uno dei più grandi hub europei dedicati alla green economy.
Si trova a Rovereto, nel cuore della Vallagarina, ma è ormai un riferimento per tutto il Trentino – e per chi cerca un contesto imprenditoriale dinamico, sostenibile, pronto a crescere.
Dal tabacco alla sostenibilità: una metamorfosi concreta
Quello che oggi è un incubatore moderno, sostenibile e proiettato al futuro, un tempo era una storica fabbrica tabacchi. L’area della ex Manifattura Tabacchi di Rovereto è stata rigenerata in chiave green per dare vita a un progetto che coniuga tradizione industriale e innovazione ambientale. Il passato non è stato cancellato: è stato trasformato.
Be Factory: innovazione sostenibile per la green economy in Trentino
L’ultima evoluzione di questo polo è Be Factory: 25.000 metri quadrati costruiti in legno lamellare, pensati per ospitare le imprese più innovative nei settori dell’energia rinnovabile, dell’edilizia sostenibile, della mobilità a basse emissioni, dello sport-tech e delle biotecnologie.
È un ambiente progettato per il futuro. Con spazi modulari, altissime prestazioni energetiche, infrastrutture di ricerca avanzate e un ecosistema che mette in relazione aziende, università, acceleratori e laboratori.
Un’opportunità per chi guarda avanti
L’innovazione in Trentino ha radici solide e uno sguardo aperto. Se stai cercando un luogo dove avviare o far crescere un’impresa, Progetto Manifattura è un buon punto di partenza. Oppure un punto di arrivo: scopri chi ci lavora già – e quali offerte ti aspettano.