Vai al footer

Green economy e innovazione in Trentino

C’è un luogo, in Trentino, dove il futuro prende forma ogni giorno. Un luogo dove startup, imprese, ricerca e formazione convivono sotto lo stesso tetto. E non è un modo di dire: Be Factory, il nuovo spazio in legno ad alta efficienza energetica, è il simbolo più concreto di questa visione. Stiamo parlando di Progetto Manifattura, uno dei più grandi hub europei dedicati alla green economy.

Si trova a Roveretonel cuore della Vallagarina, ma è ormai un riferimento per tutto il Trentino – e per chi cerca un contesto imprenditoriale dinamico, sostenibile, pronto a crescere.

Dal tabacco alla sostenibilità: una metamorfosi concreta

Quello che oggi è un incubatore moderno, sostenibile e proiettato al futuro, un tempo era una storica fabbrica tabacchi. L’area della ex Manifattura Tabacchi di Rovereto è stata rigenerata in chiave green per dare vita a un progetto che coniuga tradizione industriale e innovazione ambientale. Il passato non è stato cancellato: è stato trasformato.

Be Factory: innovazione sostenibile per la green economy in Trentino

L’ultima evoluzione di questo polo è Be Factory: 25.000 metri quadrati costruiti in legno lamellare, pensati per ospitare le imprese più innovative nei settori dell’energia rinnovabile, dell’edilizia sostenibile, della mobilità a basse emissioni, dello sport-tech e delle biotecnologie. 

È un ambiente progettato per il futuro. Con spazi modulari, altissime prestazioni energetiche, infrastrutture di ricerca avanzate e un ecosistema che mette in relazione aziende, università, acceleratori e laboratori.

Be Factory è molto più di un luogo fisico. È una piattaforma per costruire il proprio progetto professionale, confrontarsi con altri talenti, far crescere un’idea. In un contesto dove la qualità della vita non è un dettaglio, ma parte integrante dell’esperienza. È attorno e all’interno di questi spazi prende forma una comunità viva, fatta di competenze, connessioni e contaminazioni: imprese innovative (attive nei settori chiave per il Trentino), startup in crescita (incubate e accompagnate nello sviluppo), Habitech (il primo distretto tecnologico italiano per l’ambiente e l’energia), i centri di ricerca universitari CeRiSM, CIMeC e Microsoft COSBI e il corso di laurea in Scienze degli sport di montagna. 

Un’opportunità per chi guarda avanti

L’innovazione in Trentino ha radici solide e uno sguardo aperto. Se stai cercando un luogo dove avviare o far crescere un’impresa, Progetto Manifattura è un buon punto di partenza. Oppure un punto di arrivo: scopri chi ci lavora già – e quali offerte ti aspettano.

Befactory B
Dji 0839sito
Befactory A
Dji 0843sito
Dji 0863sitopsd
Dji 0876sito Grisenti Srl
Dji 0892sito

Ultime news

Le ultime news

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al tuo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti agli aggiornamenti


Chiudi

Registrati

I tuoi dati

Indirizzo email e password
Deve essere almeno di 9 caratteri e contenere almeno: un carattere speciale, un numero, una lettera maiuscola e una minuscola.