Trentino Datamine S.r.l., realtà pubblico-privata nata per sviluppare infrastrutture digitali strategiche per il Trentino, cerca una figura da dedicare al progetto Intacture, l'innovativo datacenter realizzato nella miniera di dolomia Tassullo in Val di Non.
Highlights
Ti piacciono le sfide fuori dall’ordinario? Qui lavorerai davvero sotto la superficie delle cose. Parliamo di IntActure, il primo data center europeo dentro una miniera attiva: 300 metri sottoterra, in Val di Non. Cerchiamo una persona esperta e affidabile, pronta a trasferirsi in Val di Non per essere punto di riferimento anche in situazioni d’emergenza.Posizione
La figura selezionata opererà a diretto riporto del Manager dell’Infrastruttura Data Center, partecipando alla progettazione, implementazione e gestione dei sistemi e dei servizi tecnologici del nuovo polo. Il ruolo comprende attività di design e sviluppo di soluzioni cloud, AI e HPC, nonché l’amministrazione di sistemi operativi, reti e piattaforme di virtualizzazione. In stretta collaborazione con i diversi gruppi tecnici, garantirà l’efficienza, l’affidabilità e la sicurezza delle architetture digitali, contribuendo all’evoluzione e all’ottimizzazione continua delle infrastrutture.
Requisiti
Per ricoprire efficacemente la posizione è richiesta un’esperienza di almeno tre anni in ruoli analoghi e una solida preparazione tecnica in ambito sistemistico e infrastrutturale, con particolare riferimento a:
- 
sistemi operativi Windows e Linux; 
- 
piattaforme di virtualizzazione (VMware, Hyper-V o KVM) e automazione/scripting (PowerShell, Bash); 
- 
progettazione e gestione di reti (Switching, Routing); 
- 
concetti di sicurezza informatica (Firewalling, VPN IPsec, SSL VPN); 
- 
servizi MPLS (L2VPN, L3VPN); 
- 
infrastrutture di cablaggio strutturato e reti ottiche applicate ai data center. 
Completano il profilo ottime capacità organizzative, autonomia operativa, attitudine al problem solving e attenzione alla qualità del servizio. È richiesta inoltre disponibilità futura a lavorare in regime di reperibilità e a intervenire in caso di emergenze fuori orario.
Requisiti preferenziali
Costituiscono titolo preferenziale l’esperienza diretta in contesti data center o cloud provider, il possesso di certificazioni Cisco (CCNA, CCNP o CCDA) e la conoscenza di tecnologie di containerizzazione e orchestrazione (Docker, Kubernetes). Rappresentano un valore aggiunto anche le competenze in Infrastructure as Code (Terraform, Ansible), pipeline CI/CD, GPU computing, virtualizzazione avanzata e familiarità con ecosistemi HPE e NVIDIA.
 
                    