Vai al contenuto principale
Val di Non

Vivere e lavorare in Val di Non

Una valle piena di vita, bellezza e servizi
Vai al footer

 Il Trentino che ti aspetti, con tanto in più

La Val di Non è un grande classico del Trentino. Una valle grande, accessibile, abitata da comunità solide e accoglienti. Famosa per le mele – qui ogni cosa profuma di frutteti – ma anche per i castelli, le montagne e i panorami che cambiano volto ad ogni stagione.

Castel Thun è il simbolo più noto, ma ogni angolo ha la sua storia: piccola o grande, vera. E anche chi lavora a Trento o nelle valli vicine può scegliere di abitare in Val di Non: un territorio dove la vita è a misura, senza rinunce.

Perché in Val di Non si vive bene, con il giusto equilibrio tra servizi “urbani” e quelle piccole cose che soltanto una piccola comunità ti può dare. Le tradizioni, ad esempio, sono importanti e si vivono assieme nelle serate d’estate, spesso attorno a una tavola con pietanze dalle ricette tanto importanti da esser custodite da apposite confraternite – no, non stiamo scherzando, esiste la Confraternita della Torta de Patate, che da oltre venticinque anni promuove la cucina locale come patrimonio vivo e condiviso.

Non è un territorio che impone rinunce, è il posto giusto per chi cerca un equilibrio tra qualità della vita e servizi. Cles, il centro principale, offre scuole, un ospedale, attività per famiglie e tutto ciò che serve per vivere serenamente. Il treno Trento-Malè-Mezzana collega la valle con la città e permette a tanti di lavorare altrove senza rinunciare alla vita di valle.

Scopri la Val di Non

Imprese, terra e tecnologia

La Val di Non è da sempre un’eccellenza nell’agricoltura, grazie alle sue cooperative, all’organizzazione del lavoro e all’amore per la terra. Ma oggi non è solo mele: questa è una valle in cui sta prendendo forma una nuova idea di impresa, capace di valorizzare l’ambiente in modo innovativo e sostenibile. 

A Mollaro, nel cuore della montagna, sorge Intacture: un data center sostenibile costruito in una ex miniera, tra i più sicuri e all’avanguardia d’Europa. Un progetto unico, che utilizza la geologia del territorio per offrire infrastrutture digitali a basso impatto ambientale. Una vera eccellenza trentina e un esempio di come anche nelle valli alpine si possano attrarre nuove competenze, sviluppare filiere tecnologiche e creare opportunità per chi vuole restare – o tornare – a vivere qui.

In Val di Non natura e digitale convivono. E il futuro, qui, ha radici solide.

Valdinon Cles Castelcles Paolocrocetta 48962
Valdinon Cles Castelcleselagodisantagiustina Tommasoprugnola 41495
Valdinon Castelcles Panoramainvernale Carlobaroni 39884
Vedi mappa
Vedi mappa

Offerte di lavoro in quest'area

Territorio ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al tuo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione alla newsletter


Chiudi

Registrati

I tuoi dati

Indirizzo email e password
Deve essere almeno di 9 caratteri e contenere almeno: un carattere speciale, un numero, una lettera maiuscola e una minuscola.