Vai al footer

Una terra antica, tra natura, cultura e lentezza

L’Alpe Cimbra è uno dei luoghi più identitari del Trentino. Un altopiano ampio, verde, punteggiato da borghi sinceri e con un’identità linguistica e culturale unica: qui, a Luserna, si parla ancora la lingua cimbra – una delle minoranze linguistiche riconosciute e tutelate, che dà nome alla zona e racconta secoli di storia.

Folgaria e Lavarone sono i centri principali: ben collegati, vivi sia d’estate che d’inverno, ideali per chi cerca una dimensione a misura di persona e una comunità solida, senza rinunciare ai servizi.

In questa parte del Trentino si vive bene, con ritmi diversi e una relazione profonda con il paesaggio. Il turismo è attento e internazionale, la natura protagonista in ogni stagione: sentieri, piste ciclabili, boschi, impianti sciistici, eventi culturali e gastronomici.

Tutto questo in una terra di confine – vicina al Veneto, ma saldamente ancorata all’autonomia culturale e istituzionale del Trentino.

Scopri di più sull'Alpe Cimbra

Qualità della vita e sostenibilità quotidiana

Scegliere l’Alpe Cimbra non è una fuga dalla modernità. È una scelta consapevole per chi vuole vivere in quota senza perdere accesso a servizi, mobilità, connessioni.

Da Folgaria si raggiunge Rovereto in poco più di mezz’ora. Le scuole ci sono, così come presidi sanitari, poli sportivi, negozi e proposte per bambini e famiglie. L’ambiente è protetto, l’aria pulita, il paesaggio cura.

Le opportunità lavorative sono legate soprattutto al turismo, all’accoglienza, all’artigianato e all’educazione ambientale. Ma molti scelgono di abitare qui pur lavorando altrove: con lo smart working, l’altopiano si sta popolando di nuovi residenti e professionisti in cerca di una qualità della vita più equilibrata.

Vedi mappa
Vedi mappa

Offerte di lavoro in quest'area

Territorio ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al tuo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione alla newsletter


Chiudi

Registrati

I tuoi dati

Indirizzo email e password
Deve essere almeno di 9 caratteri e contenere almeno: un carattere speciale, un numero, una lettera maiuscola e una minuscola.