Un territorio sorprendente, tra cultura, natura e concrete opportunità
Tra le aree più autentiche del Trentino orientale, la Valsugana e il Tesino offrono una combinazione rara di vivibilità, paesaggi e identità. Borgo Valsugana – riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia – è un centro attivo, curato, attraversato dal fiume Brenta e ricco di storia.
Poco più a sud, il Tesino si apre come un altopiano appartato, silenzioso e immerso nel verde: perfetto per chi cerca quiete e ritmi diversi. Qui nacque Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Europa e personalità strettamente legata al Trentino e a questi luoghi.
Scegliere questa zona, significa non rinunciare a nulla, né ai servizi né alla bellezza: cultura, natura e comunità si fondono in modo concreto. Un esempio su tutti? Arte Sella, il celebre percorso d’arte contemporanea nella natura e la sua iconica Cattedrale Vegetale, che unisce sostenibilità e creatività in un’esperienza unica.
Imprese, lavoro e nuove possibilità
Il tessuto economico della zona è attivo e diversificato. Borgo Valsugana ospita uno dei quattro Business Innovation Centre (BIC) gestiti da Trentino Sviluppo, spazi pensati per startup, giovani imprese e professionisti in cerca di un contesto stimolante.
Nella comunità operano centinaia di imprese – artigiane, industriali, agricole – con una forte vocazione alla sostenibilità e all’innovazione “di valle”: meno rumorosa, ma solida. I settori più presenti sono la meccanica, l’alimentare di qualità, l’energia rinnovabile e il turismo consapevole.
Qui il lavoro c’è, soprattutto per chi porta competenze specifiche e voglia di far parte di un territorio che cresce. Anche lo smart working è sempre più diffuso: il contesto invita a rallentare, senza rinunciare alla connessione.