Vai al footer

Addetto sicurezza sul lavoro e ambiente

Ingegneri

FONDAZIONE EDMUND MACH di San Michele all'Adige, cerca 1 ADDETTO SICUREZZA LAVORO E AMBIENTE con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno. La Fondazione Edmund Mach è una scuola agraria tecnica e professionale, un centro di trasferimento tecnologico che svolge attività di servizio e di consulenza sul territorio ed è un centro di ricerca internazionale. Ha un’azienda agricola sperimentale con appezzamenti ubicati in varie località del territorio provinciale, che amplia le possibilità di ricerca, sperimentazione e didattica.

Descrizione della posizione:

La Fondazione Edmund Mach sta cercando: N. 1 posizione con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno di Addetto specialista di terzo livello con competenza in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente (379_DG_HSE) -scadenza per le candidature il 5 settembre 2025. La figura ricercata opererà presso la Direzione generale – Unità Salute, Sicurezza e Ambiente, sotto il coordinamento del Responsabile dell’Unità Salute, Sicurezza e Ambiente e si occuperà di garantire gli adempimenti previsti in capo al Datore di Lavoro e al Delegato del Datore di Lavoro in materia di salute, sicurezza e ambiente, tra i quali a titoli esemplificativo: organizzazione delle prove di evacuazione e relativa verbalizzazione, informazione e formazione dei lavoratori (anche in lingua inglese), implementazione e archiviazione della documentazione del Sistema di Gestione, elaborazione di specifiche procedure operative in materia di sicurezza e/o ambiente, supporto nella gestione delle verifiche di tipo ambientale, supporto nella gestione delle verifiche antincendio, sopralluoghi presso le strutture. 

Requisiti:

  • Diploma di laurea almeno triennale in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o Ingegneria;
  • Per i soli laureati in Ingegneria, possesso della formazione abilitante al ruolo di RSPP;
  • Esperienza lavorativa di almeno 36 mesi nell’ambito salute e sicurezza sul lavoro e ambiente;
  • Possesso dei requisiti di formatore in materia di salute e sicurezza (D.I. 6 marzo 2013); 
  • Patente di guida di tipo B;
  • Conoscenza della lingua italiana (livello minimo C1) e della lingua inglese (livello minimo B1), accertata in sede di colloquio.

Si offre: 

  • CCPL Personale Fondazioni di Ricerca, inquadramento di Addetto specialista di terzo livello, compenso attuale lordo annuo incluse 13° e 14° mensilità di Euro 34.856,79.
  • Azienda certificata Family Audit, con flessibilità oraria e politiche di gestione del personale orientate al benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie; 
  • Mensa istituzionale presso la sede di San Michele all’Adige, oltre alla tessera servizio pasto alternativo in strutture convenzionate con un valore di Euro 7,00/pasto;

Come candidarsi:

 Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 23:59 (farà fede la data e ora di ricezione nell’account di posta elettronica della Fondazione) del giorno 5 settembre. La domanda per partecipare alla selezione dovrà essere inviata in formato elettronico alla casella di posta elettronica (NO PEC) curricula@fmach.it, indicando in oggetto al messaggio il codice della selezione (397_DG_HSE – indeterminato sicurezza) e deve contenere:

Sede di lavoro: San Michele all’Adige (TN)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al tuo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione alla newsletter


Chiudi

Registrati

I tuoi dati

Indirizzo email e password
Deve essere almeno di 9 caratteri e contenere almeno: un carattere speciale, un numero, una lettera maiuscola e una minuscola.