Vai al footer

Crescita e formazione con il lavoro stagionale

Se lavori in ambito turistico – soprattutto stagionale – sai bene quanto possa fare la differenza avere competenze solide, aggiornate, concrete. Qui in Trentino, trovi un’offerta formativa pensata proprio per questo: aiutarti a rafforzare il tuo profilo professionale e aprirti nuove strade nel settore. 

Scopri tutte le proposte attive sul territorio: potresti trovare il corso che dà una marcia in più alla tua prossima stagione.

I corsi per lavorare nel turismo in Trentino

Investire nella propria formazione professionale accresce la possibilità di essere assunti da parte delle aziende turistiche e ti permette di aspirare alla posizione lavorativa desiderata.

L’Agenzia del lavoro propone lezioni gratuite (60 ore totali) dedicate al potenziamento delle 8 competenze chiave individuate dall’Unione Europea come trasversali e applicabili in tutti i contesti lavorativi. Gli argomenti trattati spaziano dalle lingue straniere all’informatica, dall’imprenditorialità alle tecniche di comunicazione efficace. 

L’Ente Bilaterale Turismo del Trentino (EBTT) organizza corsi, sia in presenza sul territorio che online, per potenziare le capacità e le conoscenze professionali in ambito turistico:

  • Competenze linguistiche
  • Informatica
  • Marketing
  • Comunicazione
  • Cucina
  • Beverage
  • Servizio sala e piani
  • Ricevimento e accoglienza
  • Conoscenza del territorio

Nel caso in cui il tuo obiettivo sia quello di sviluppare delle specifiche competenze tecniche per una professione qualificata, l’Agenzia del lavoro e gli Enti accreditati per la formazione trentina organizzano dei corsi professionalizzanti. Oltre a quelli a catalogo, puoi scegliere altre proposte formative (anche al di fuori della provincia di Trento) e ottenere un rimborso di tutta o di una parte della quota di iscrizione.

Se invece desideri acquisire le competenze utili all’avvio di una tua nuova attività imprenditoriale, con la Carta ILA di YEP – Youth Entrepreneur Path, il progetto gratuito rivolto a giovani fino ai 35 anni residenti o domiciliati in provincia di Trento, puoi acquisire dei servizi formativi a supporto dell’auto-imprenditorialità.

Come iscriversi ai corsi di formazione per lavorare nel turismo trentino? Per partecipare alle occasioni formative dell’Agenzia del Lavoro contatta i Centri per l’Impiego. Per accedere invece ai corsi dell’Ente Bilaterale Turismo del Trentino compila il modulo d’iscrizione o invia direttamente una richiesta informazioni per la formazione online.

Orientamento per la ricerca di lavoro stagionale in Trentino

L’agenzia del Lavoro propone dei servizi per potenziare le capacità di orientamento e di ricerca lavoro, attraverso I centri per l’impiego dislocati su tutto il territorio provinciale che:

  • Svolgono il primo colloquio per indirizzarti nel mercato del lavoro, attraverso l’individuazione dei bisogni professionali;
  • Gestiscono servizi specialistici come la consulenza professionale, il bilancio di competenze, il coaching, il tutorato o l’inserimento lavorativo;
  • Offrono un corso di 16 ore vper illustrarti le tecniche di ricerca attiva del lavoro;
  • Propongono un laboratorio online, suddiviso in 6 moduli, per lo sviluppo delle competenze digitali e social nella ricerca di occupazione.

Posizioni nel turismo più ricercate – anche se non hai esperienza

Sia per il periodo estivo che durante la stagione invernale le professioni maggiormente ricercate dal in Trentino sono:

  • Cuochi
  • Aiuto cuochi
  • Camerieri di sala
  • Personale ai piani

Alcune aziende si mostrano disponibili ad assumere lavoratori alla prima esperienza per ricoprire mansioni di aiuto in sala o in cucina. In assenza di una specializzazione scolastica, le caratteristiche richieste alle persone candidate in questi casi sono buona volontà, flessibilità e disponibilità a lavorare in orari serali e festivi.

La conoscenza delle lingue straniere rappresenta un requisito fondamentale per accedere al mondo del lavoro stagionale in Trentino. Oltre all’italiano, tra le più richieste sono l’inglese e il tedesco, in particolare per le attività di reception è richiesto un buon livello di parlato e scritto (C1).

Dove cercare lavoro stagionale in Trentino?

Portale lavoro è la piattaforma di riferimento per trovare i profili ricercati dalle imprese turistiche e dove inviare la tua candidatura alle offerte di lavoro che desideri.

Ultime news

Le ultime news

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al tuo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti agli aggiornamenti


Chiudi

Registrati

I tuoi dati

Indirizzo email e password
Deve essere almeno di 9 caratteri e contenere almeno: un carattere speciale, un numero, una lettera maiuscola e una minuscola.